Abbiamo sviluppato Il software cloud Superbonus 110% per agevolare professionisti e cittadini nella simulazione del calcolo delle detrazioni spettanti per le diverse tipologie di interventi agevolabili al 110%.
Il software:
- verifica i requisiti per l’ottenimento del superbonus 110% per gli interventi trainanti e trainati;
- determina le detrazioni fiscali spettanti, verifica la capienza delle detrazioni rispetto ai propri redditi;
- determina il costo netto dell’investimento e simula l’ipotesi di cessione del credito fiscale ad un istituto di credito.
La simulazione fornita deve intendersi indicativa e non definitiva e va considerata come elemento di supporto per una valutazione preliminare dell’intervento ipotizzato.
Cosa fa Superbonus
Abitazioni singole
Il software consente la gestione degli interventi previsti (trainanti e trainati), simulando il beneficio fiscale spettante e indicando l’eventuale costo dei lavori in accollo.
Condomini
Il software consente la gestione degli interventi sulle parti comuni dell’edificio e sui singoli appartamenti, ripartendo le detrazioni fiscali tra i singoli inquilini. Per ogni inquilino viene fornito un prospetto di dettaglio delle spese di competenza e delle detrazioni spettanti.
Check limiti di spesa da decreto tecnico
Il software verifica in automatico i limiti di spesa ammissibili alla detrazione sia nel caso di spese attestate da dichiarazione del fornitore/installatore (con utilizzo dell’allegato I del decreto tecnico), sia in caso di computo metrico asseverato dal tecnico.
Spese professionisti
E’ compresa la gestione dei costi per professionisti (consulenti, tecnici, periti).
Verifica recuperabilità delle detrazioni
Il software verifica la recuperabilità delle detrazioni spettanti sulla base del proprio imponibile fiscale, consentendo di valutare la fruizione della detrazione in proprio piuttosto che lo sconto in fattura o la cessione del credito alla banca.
Cessione del credito alla banca
Il software simula il costo netto dell’investimento anche in ipotesi di cessione del credito fiscale ad un istituto di credito, considerando la percentuale di sconto applicata dalla banca e l’incidenza degli oneri pratica.