Frequently Asked Question
COME DETERMINA I LIMITI DI SPESA DETRAIBILI IL SOFTWARE?
Nel caso il cliente si rivolga direttamente al fornitore o installatore il software gestisce in automatico i limiti di spesa previsti dall’allegato I del decreto tecnico DM 06.08.2020, dettagliati per singola tipologia di intervento. Diversamente se si dispone di un computo metrico estimativo fornito da un tecnico abilitato, saranno questi i limiti di spesa ammissibili considerati. Per entrambi i casi l’ammontare dei lavori sostenuti andrà infine verificato con i limiti di cui all’allegato B del citato decreto.
LE SPESE PER PROFESSIONISTI SONO SEMPRE DETRAIBILI?
Le spese sostenute per professionisti (ad esempio per certificazioni energetiche, asseverazioni tecniche, consulenze di fattibilità ecc.) sono sempre detraibili al 110% purché la pratica sia completata con il riconoscimento della spettanza delle detrazioni. La detrazione compete però sempre nel limite dei plafond di spesa previsti. Qualora le spese non siano attribuibili ad uno specifico intervento ma siano “generali” (es. spesa per il rilascio del visto fiscale per la cessione del credito) si suggerisce di ripartire le stesse proporzionalmente nei diversi lavori sostenuti.
COME SONO DETERMINATI I LIMITI DI SPESA IN CASO DI CONDOMINIO?
In presenza di condomino l’ammontare massimo di spesa agevolabile è determinato in base al numero delle unità immobiliari che compongono l’edifico (comprese le pertinenze). Per il calcolo tener conto delle unità immobiliari di categoria A/1 presenti nell’edificio. In presenza di locali ad uso commerciale, come precisato nella circolare n. 24/E del 2020, qualora la superficie complessiva delle unità immobiliari destinate a residenza ricomprese nell’edificio sia superiore al 50 per cento, è possibile ammettere alla detrazione anche il proprietario e il detentore di unità immobiliari non residenziali che sostengano le spese per le parti comuni.
IL SOFTWARE GESTISCE ANCHE DETRAZIONI SU IMMOBILI DIVERSE DAL 110%?
L’attuale versione del software gestisce unicamente gli interventi agevolati con la detrazione del super bonus 110%, non quindi altre fattispecie (50%, 65% ecc.).